Gremigneto

STORIA

SDobbiamo risalire al XIV secolo per trovare le prime notizie riguardo all'Antico Podere di Gremigneto.

Documenti del 1540 parlano già del podere e della olivicoltura che si è protratta nei secoli; oggi si possono ammirare piante di olivo secolari che ancora donano i loro preziosi frutti.

All'inizio del XX secolo erano le orfane degli istituti di Firenze che venivano a raccogliere le olive che erano destinate ai frantoi della zona.

Il Podere è passato sotto proprietari diversi senza mai perdere la sua identità e l'olio ha mantenuto la sua qualità e quelle caratteristiche che lo hanno contraddistinto nei secoli, fino ad oggi.

Dal 1987 è di proprietà di Luigi Perini che tramanda quelle tradizioni di qualità in sintonia con la natura circostante, arricchendolo di un proprio frantoio con una macina del XIX secolo e moderne centrifughe per mantenere inalterate tutte le qualità dell'olio.

QUALITA' CONTROLLATA E GARANTITA

L'Olio Extra Vergine di Oliva Biologico Antico Podere Gremigneto è prodotto secondo antica tradizione e attraverso metodi naturali che già ne garantiscono la genuinità.

Questa naturale qualità è confermata dai continui controlli di organismi certificati e dal marchio IGP - Indicazione di Origine Protetta, con cui la Comunità Europea garantisce che tutte le fasi di produzione (raccolta, frangitura, imbottigliamento, etc) hanno avuto luogo nell'area geografica indicata, e che ogni produzione è stata debitamente soggetta alle analisi chimiche e ai test organolettici richiesti.

Numerose analisi nell'arco dell'anno garantiscono e certificano il nostro Olio Biologico, secondo gli standard Europei e Statunitensi, i cui simboli internazionali sono riportati in etichetta.


Foto Gallery